Santa Maria Maddalena de' Pazzi

dipinto, 1690 - 1699
Ferrari Francesco (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

Santa Maria Maddalena de' Pazzi, in abito carmelitano, è inginocchiata e riceve la visione del Bambino Gesù che appare sulle nuvole tra angeli e cerubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Francesco (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Boari Gregorio
  • LOCALIZZAZIONE Finale Emilia (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Frassoni (n. 00000408) ricorda una commissione importante al Ferrari, da parte della Confraternita del Rosario,per "molto eccellenti dipinture". Sono, secondo Garuti (n. 00000418), gli affreschi inseriti negli stucchi e le due tele con Santa Teresa e Santa Maria Maddalena de' Pazzi, quest'ultime inserite in belle cornici di legno intagliato e dorato, racchiuse a loro volta in quadrature di stucco. La scheda dell'Even (1958) assegna entrambe le tele alla mano di Gregorio Boari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800187185
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1969
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
    2014
  • ISCRIZIONI sulla cornice - PATI NON MORI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrari Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'