Madonna con Bambino

statua, 1631 - 1631

Statua a tutto tondo, in marmo bianco statuario, raffigurante la Madonna con il Bambino, in piedi, appoggiata su base a festoni e cherubini. Il piedistallo è posteriore; è in marmo di Verona, con spigoli smussati, reca lunghe scritte celebrative ed è protetto da una cancellata

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • ATTRIBUZIONI Molli Clemente (notizie 1631-1635/ 1678): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Castelfranco Emilia (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua venne eretta a cura di don Cristoforo Masini nel 1631 come ex voto per la cessazione della peste. Rimase fino al 1798, quando venne abbattuta dai rivoluzionari francesi e rimessa nel 1817, rinnovandosi il piedistallo ex novo e la base con i cherubini. Altro restauro avvenne nel 1857, ed in questa occasione fu circondato da cancellata (A. Bacchi, 1844, p. 14; M: Melega, 1960, p. 36). L'autore è Clemente Molli (A. P. Masini, 1666, p. 544 e E. Riccomini, 1973, p. 78), lo stesso che eseguì la statua della S. Anna nell'interno della chiesa (vedi scheda NCTN 0800186909)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800186989
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Molli Clemente (notizie 1631-1635/ 1678)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1631 - 1631

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'