navicella portaincenso - a galeone - produzione emiliana (prima metà sec. XX)

navicella portaincenso a galeone, 1900 - ca 1949

La navicella ha piede sagomato a base mistilinea con motivi a foglie d'acqua. Sul fusto, pure sagomato, sta il corpo che reca medaglioni tra riccioli ed elementi vegetali. Le volute, una sola delle quali è incernierata ed apribile, ripetono gli stessi motivi e sono separate da un riquadro centrale su cui si imposta una sommaria raffigurazione del Redentore, con il braccio destro alzato

  • OGGETTO navicella portaincenso a galeone
  • MATERIA E TECNICA ottone/ argentatura/ stampaggio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Emiliana
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non risulta citata nell'Inventario del 1898 (Archivio Parrocchiale di Rezzanello). Esecuzione di ambito locale, la navicella è caratterizzata da motivi decorativi che richiamano stilemi vagamente settecenteschi. Tuttavia il gusto eclettico che la denota, la commistione dei motivi e la fattura meccanica, spingono la datazione al sec. XX. Evidentemente in coppia con il turibolo (cfr. scheda n. 27). Il fusto attuale, poco pertinente al resto, sembra una sostituzione recente. Riargentata nel 1986 (comunicazione orale del parroco, dicembre 1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800164768
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - ca 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE