Maria Vergine bambina

dipinto, 1890 - ca 1899

Maria Bambina sta sulla mezzaluna ed il globo, ha le mani giunte in preghiera e schiaccia con i piedi il serpente. Gli abiti che indossa hanno le cromie tradizionali dell'iconografia ottocentesca: veste bianca e manto blu; il globo è verde e lo sfondo grigio-beige. La tela è priva di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Prati Enrico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela non è citata negli inventari e nei registri di spese della chiesa. E' stata probabilmente acquistata presso la cartoleria Fagnola Luigi a Piacenza, come sembra dimostrarlo il bigliettino incollato sul retro. E' una tipica immagine sacra tardo-ottocentesca senza alcuna pretesa compositiva. La tipologia del volto della Vergine, il chiaroscuro, la pennellata, i colori ed i contorni nitidi sono riferibili allo stile del pittore piacentino Enrico Prati (1842-1913), autore del "Transito di San Giuseppe" presente qui a Gazzola (cfr. scheda n. 46) e come questa potrebbe provenire dall'ex chiesa parrocchiale di Lisignano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI su biglietto, incollato sul retro della tela - FAGNOLA LUIGI, Piacenza cartoleria e legatoria libri - lettere capitali/ corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'