stalli del coro di Perugia Emilio (secondo quarto sec. XX)

stalli del coro, 1939 - 1939

Il coro è costituito da due banchi (a destra ed a sinistra) che seguono l'andamento curvilineo del deambulatorio. Lo schienale presenta una sobria decorazione ad archi a tutto sesto individuati da più cornici e poggianti su cinque semicolonnine con capitello modanato. Altrettante colonnine con basi e capitelli modanati sorreggono il leggio dell'inginocchiatoio

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di rovere/ intaglio/ sagomatura
  • ATTRIBUZIONI Perugia Emilio (notizie Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Gazzola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal Registro Patrimoniale steso dal sacerdote Don Faustino Raffi (193-1959) apprendiamo il nome dell'autore, un falegname del luogo, Emilio Perugia, oltre all'anno di esecuzione e della donazione da parte della Famiglia Pattarini, indicata anche sul bordo del leggio del banco di destra. E' comunque opera modesta di artigianato piacentino della prima metà del sec. XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI banco di destra, sul bordo del leggio - PATTARINI GIUSEPPE 1939 - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perugia Emilio (notizie Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1939 - 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'