decorazione plastica di Reti Domenico (bottega) (fine sec. XVII)

decorazione plastica, 1690 - 1699
Reti Domenico (bottega)
notizie 1663-1687

L'anconato è per forma simile a quella dell'ancona che sta nella cappella di fronte ma non ha nè la base nè le lesene deturpate dal colore. Le quattro figure in altorilievo, che adornano i pennacchi della cupola, rappresentano tre Santi ed una Sibilla. Le cornici che girano attorno alle porte laterali, non si differenziano da quelle che si trovano nelle altre due cappelle di sinistra

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Reti Domenico (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sia le vecchie guide di Parma che G. Copertini nella schedatura del 1928 non davano nessuna precisa attribuzione agli stucchi delle cappelle laterali, mentre Riccomini, nei suoi studi degli anni settanta li attribuisce allo stesso autore dei pennacchi della cappella centrale: Domenico Reti. In effetti l'omogeneità stilistica è decisamente evidente. Anzi, per il Riccomini queste cappelle dove sono una ventina di Santi, Profeti, Sibille, ritroviamo evidenziate tutte le caratteristiche salienti del Reti, cioè questa sua chiara impronta lombarda che non esclude affatto l'eco del Correggio, ma che è filtrata appunto dall'influenza che ebbero su di lui i maggiori pittori del '600 lombardo: la recitazione declamata e il tentativo, seppure limitato, di passare da una forma spesso stereotipa ad un linguaggio meno narrativo-descrittivo e più enfatico. Per quanto concerne gli stucchi che adornano le porte comunicanti tra le diverse cappelle, non sono state eseguite senz'altro dal Reti, in quanto sono piuttosto grossolane e rivelano quindi una diversa mano. Nella revisione del 1972 la Fornari Schianchi ci informa che l'altare, l'ancona e le cornici che girano attorno alle porte laterali che mettono in comunicazione con le cappelle, sono stati rifatti in marmo di recente (verso il 1932)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160255
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reti Domenico (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'