morte di Sant'Andrea Avellino

dipinto, 1700-1799

Personaggi: Sant'Andrea Avellino. Figure: diacono; angelo; cherubino. Abbigliamento religioso: (Sant'Andrea Avellino) pianeta. Costruzioni: altare. Suppellettili ecclesiastiche: libro; candelieri

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Piozzano (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela raffigura, per il tipo di iconografia e per il contesto, la morte di Sant'Andrea Avellino (cfr. scheda seguente). L'ignoto pittore segue prototipi rococò sia nella ricerca di leggerezza aerea delle forme, nell'armonia dei toni iridati e nei movimenti che non si risolvono in gravità ma in un senso di languore, sia nella tavolozza schiarita rispetto agli esemplari seicenteschi (grigio perla, rosa tenue, bianco sfumato). Il dipinto, da datarsi quindi alla fine del XVIII secolo, fa parte di una produzione manierata ed accademizzante che adempiva a scopi commemorativi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800160064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE