San Benedetto

dipinto, 1427 - 1427

Personaggi: San Benedetto. Attributi: (San Benedetto) abito monastico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Vernasca (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Datato al 19 luglio 1427, l'affresco appare opera di un pittore arcaico, alquanto in ritardo rispetto all'evoluzione pittorica dei centri dell'Emilia Occidentale. Questo, come anche gli altri affreschi che ricoprono le pareti perimetrali della chiesa, si devono quasi sicuramente alla volontà degli Scotti, signori di Vigoleno, promotori di alcuni lavori di carattere architettonico all'interno dell'edificio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158245
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella fascia in alto - PRAESBITER OMUS BCHINUS PBEOARIUS HUIUS (...) ET DOMUS (...) 1427 19 JULI - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI sul fondo - gentilizio - Stemma - Scotti - entro scudo due fiori stilizzati divisi da una larga fascia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1427 - 1427

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE