altare maggiore di Castagnoli Giuseppe (sec. XIX)

altare maggiore, 1874 - 1874

L'altare presenta basamento anteriore in marmo a tre gradini ed è dotato di avancorpo bombato ad urna, con cartiglio frontale centrato dall'effigie di Sant'Antonino, e di mensa soprastante. Il corpo posteriore, ad andamento lievemente curvilineo, presenta inferiormente volute laterali ad ampio fogliame e a racemo floreale; superiormente presenta tre gradini con girali vegetali a rilievo e pendoni alle estremità, interrotti da tabernacolo a tempietto con colonnine a capitello composito sormontate da fastigio mistilineo a bandinelle pendenti

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Castagnoli Giuseppe (1835/ 1902)
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come deduciamo dalle iscrizioni, l'altare fu realizzato nel 1874 da Giuseppe Castagnoli per volere del sacerdote Fenaroli. L'opera, di notevole qualità esecutiva, richiama, come altre dell'artefice rintracciabili nella zona, modelli liguri dei secoli precedenti. Si vedano l'altare di Porcigatone, approntato tra il 1750 e il 1864 dal Castagnoli e l'altare maggiore della Parrocchiale di Gotra (1871); al borgotarese spetta anche il tabernacolo della chiesa di Mariano (comune di Valmozzola) e gli sono riferiti l'altare maggiore della chiesa di San Giovanni Battista di Compiano (1886), parti di un'ancona originariamente in Sant'Antonino a Borgotaro (un frammento trasformato in leggio si conserva nella Parrocchiale di Rovinaglia), due acquasantiere a Pontolo (Cirillo-Godi, 1986)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156962
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lapide posta sul retro dell'altare - Traduzione: "Questa pietra sarà per me la casa di Dio" - lettere capitali - a incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castagnoli Giuseppe (1835/ 1902)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1874 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'