ancona - ambito emiliano (sec. XVII)

ancona, 1602 - 1602

L'ancona lignea contiene tre tele raffiguranti: riposo nella fuga in Egitto, Santa Margherita e San Francesco d'Assisi (cfr. schede nn.08/ 00156562, 08/ 00156563, 08/ 00156564). Nell'ordine superiore è raffigurata: assunzione della Madonna (cfr. scheda n. 08/ 00156565). L'altare è in legno intagliato, argentato e dipinto simulante il marmo

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ marmorizzazione/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Fornovo Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ignoto l'autore di area emiliana, le cui tele Merusi suppone siano state ivi collocate verso la metà del sec. XVIII, provenienti dall'ospedale di Foenovo (Merusi L., 1983, fasc I, p. 84). La tela centrale è invece stata data in deposito alla Chiesa dal vescovo Benito Cocchi nel 1985 (Malpeli G., com. or.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800156561
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI basamento, fronte, a tutto campo - POPVLI SOCIETATISQ. CORPORIS XPI/ ELEMOSINIS FACIENDU CVRAVIT/ PEREGRINVS GORISIVS ARCHIPRESBITER 1602 - lettere capitali/ numeri arabi - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1602 - 1602

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE