Interno del sepolcro della Famiglia Fossica vicino a Tivoli (...). veduta

stampa stampa di riproduzione, 1825 - 1825

Interno. Architetture: cavità absidale con serie di arcate. Figure: donne e bambini

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Rossini Luigi (1790/ 1857): inventore/ disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convitto Nazionale "Maria Luigia"
  • INDIRIZZO Borgo Lalatta 14, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra gli anni 1824-1826 Rossini pubblicò la raccolta d'incisioni "Le antichità dei cantoni di Roma". Saranno 73 tavole di cui questa acquaforte fa parte. E' ancora molto evidente il riferimento al modello piranesiano. Per le macchiette si avvale molto spesso di Bartolomeo Pinelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800149633
  • NUMERO D'INVENTARIO n. Inv. Convitto 509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2006
  • ISCRIZIONI sull'incisione, in basso - Interno del Sepolcro della Famiglia Fossica vicino a Tivoli. Questo edificio è di una costruzione dei Bassi Tempi, d'après nature. Rossini dis. e inc. Roma 1825 - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossini Luigi (1790/ 1857)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'