incoronazione di Maria Vergine

dipinto, 1586 - 1587

In posizione centrale su di un trono di nubi la figura della Vergine a sinistra avvolta in vesti rosacee e quella di Cristo a destra con attributi regali nell'atto di incoronarla. Il gruppo divino centrale è affiancato da S. Giovanni Evangelista, S. Giovanni Battista, S. Benedetto e un santo abate, forse Giovanni da Parma; intorno una quantità di angeli festanti e sul fondo alla sommità del catino arcate di verzura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Aretusi Cesare (1549/ 1612)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il catino dipinto in origine dal Correggio, venne abbattuto nel 1586; si tentò comunque nei limiti del possibile di conservare l'opera originaria: la scena centrale con l'Incoronazione della Vergine si trova attualmente nella Galleria Nazionale di Parma e tre teste degli angeli sono alla National Gallery di Londra. Dal rogito risalente all'agosto del 1586 apprendiamo che i monaci si impegnarono a far riportare nel nuovo catino il lavoro correggesco da Cesare Aretusi. Come si constata nel documento di pagamento, l'opera venne ultimata nel luglio del 1587. Sembra che l'Aretusi si sia basato, nel riprodurre l'affresco, sulla copia ad olio realizzata nel 1580 da Annibale Carracci. Per quel che riguarda il giudizio sull'opera dell'Aretusi, Lucia Fornari Schianchi (cfr. vol. 1979) nota che "non è certo in quest'opera che l'Aretusi esprime meglio la sua arte: ben diversa è la calligrafia dei suoi ritratti o delle sue pale di libera invenzione"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800145029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aretusi Cesare (1549/ 1612)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1586 - 1587

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'