armadio da sacrestia, insieme - ambito parmense (sec. XVII)

armadio da sacrestia, ca 1618 - ca 1618

Tre delle pareti della sagrestia sono ricoperte da un rivestimento in legno intagliato: sopra i panconi vi sono i pannelli decorativi alternati a cinque grandi armadi; d'angolo due porte e un armadio minore. I pannelli recano un arco a tutto sesto intagliato compreso fra paraste intarsiate che reggono una ricca trabeazione ornata con festoni di frutta e putti a forte rilievo; al di sopra un fastigio riccamente ornato. Alla base dei pannelli una cornice intagliata a riccio. I cinque armadi sono a due ante suddivise in quattro pannelli. Paraste scanalate, ai lati delle ante, con capitelli compositi, reggono una ricca trabeazione con fregio intagliato, cornice a dentelli, frontone spezzato con al centro un fastigio scolpito a volute e putti a tutto tondo. Al di sotto della trabeazione un cherubo a tutto tondo tra festoni di frutta. Bambocci hanno la funzione di maniglia per gli sportelli e per i cassetti posti alla base dell'armadio. Sull'armadio posto di fronte all'ottagono si osserva un ricco fastigio scolpito e intagliato con al centro la rafigurazione di un angelo musico

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1618 - ca 1618

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE