lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XIX)

lapide commemorativa, 1824 - 1824

Al di sopra dell'epigrafe incisa in caratteri dorati è lo stemma gentilizio entro un ovale dorato

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma gentilizio, costituito da uno scudo diviso in due corpi recanti un'aquila in campo rosso e una croce a sinistra, un castello con torri merlate su campo blu a destra, risulta dalla commistione degli stemmi della famiglia Albrizzi (nobili di antica data originari di Venezia cui apparteneva la contessa Caterina) e Cigala (nobili bresciani cui apparteneva il di lei marito conte Giambattista)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800144766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - ALLA CATERINA CONTESSA DEGLI ALBRIZZI/ DI VENEZIA/ MOGLIE AL CONTE CIGOLA BRESCIANO/ MORTA XXI XBRE ANNO MDCCCXXIV/ DELL'ETA' SUA LVII MESI III/ OTTIMA AMABILE/ PER COSTUMI E RELIGIONE/ ALLA FAMIGLIA E AGLI AMICI/ VIVA ESEMPIO ESTINTA DESIDERIO / PERCHE' LA PIA PRECE/ SOLLECITI ALLA CARA ANIMA/ LA REQUIE ETERNA/ GIAMBATTISTA SUO/ MARITO DOLENTISSIMO/ POSE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE