calice - ambito emiliano (prima metà sec. XVII)

calice, 1600 - 1649

Piede a base circolare con fascia bombata, percorsa da volute affrontate, e corpo decorato da cherubi appena rilevati tra un gioco di volute; fusto risolto in un nodo principale tondeggiante, partito da nastri piatti in campiture includenti trofei di melograni, e arricchito da cherubi; cherubi e melograni vengono riproposti a sbalzo e cesello nel sottocoppa a margine libero, con cornicetta a volute affrontate

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE