ostensorio - a raggiera di Pelizza Ferdinando (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

ostensorio a raggiera, 1790 - 1810

Piede a base circolare con ampio orlo segnato da un giro di foglie e raccordato da una gola dentellata al campo interno bombato, ove volute fitomorfe definiscono cartouches con specchiatura brunita; motivi analoghi si ripropongono in minori dimensioni nel nodo piriforme del fusto; teca circolare contornata da un giro di nubi da cui si dipartono fasci di raggi lanceolati di varia lunghezza, ai quali inferiormente si uniscono nubi che mascherano l'innesto a baionetta; crocetta apicale ad estremità trilobe

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Pelizza Ferdinando (1771/ 1841)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La punzonatura assegna l'oggetto al parmense Ferdinando Pelizza, di cui è nota una cospicua produzione sia di carettere profano che liturgico, quest'ultima in genere attardata su stilemi ancora barocchetti anche a date tarde. Ascrivibile non prima degli anni '90 del secolo, considerata la cronologia di Pelizza, e non dopo l'entrata in uso dei bolli di certificazione del titolo francesi e luigini, qui assenti, l'ostensorio conferma il conservatorismo di questo argentiere che pur impagina ordinatamente, già in sentore di neoclassicismo, la caratteristica decorazione a volute e cartouches, di gusto ancora pienamente settecentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142636
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pelizza Ferdinando (1771/ 1841)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'