lapide documentaria - ambito parmense (sec. XV)

lapide documentaria 1465 - 1465

Di semplicissima fattura è composta con caratteri gotici incisi

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricorda la rifondazione della Cappella Centoni, già esistente nel 1417. Fu opera dei fratelli Martino e Cristoforo Centoni. Questi erano già morti quando nel 1465 i loro eredi, il 2 gennaio, la inaugurarono compiuta e datata: già dal 20 dicembre 1464 se ne era consacrato l'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI M.CCC.LXV.DIE/II JANUARII/CAPELLA.CONSTRUCTA./PER.HEREDES.CONDAM./MARTINI.ET./XPOFORI.DE.CENTONIBUS/ET.PER.EOSDEM.DOTATA./SICUTI.CONSTAT.PER/INSTRUMENTUM.ROGATU(m)/PER.D.NICHOLAUM/DE.ZAGRANDIS.NOTARIUM.PARMENSEM - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1465 - 1465

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE