secchiello per l'acqua benedetta, elemento d'insieme di Pelizza Ferdinando (sec. XIX)

secchiello per l'acqua benedetta, post 1816 - ante 1841

Piede a base circolare con gradino liscio; vaso decorato superiormente da un alto giro di foglie di quercia alternate ad altre segnate da fitte nervature; una gola liscia raccorda il corpo all'imboccatura lievemente svasata su cui s'innesta, mediante un motivo a rami intrecciati, il manico con elemento centrale a nastro

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ battitura/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Pelizza Ferdinando (1771/ 1841)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone letterale FP, affiancato nel piede anche dal bollo figurato con la colomba, assegna il secchiello all'orafo parmense Ferdinando Pelizza, la cui lunga attività è documentata da lavori di destinazione sia liturgica che profana, quest'ultima connotata in genere da uno spiccato carattere neoclassico (cfr. Mordacci 1997, pp.138-140). La produzione di committenza ecclesiastica lo vede spesso, invece, attardato su modi ancora barocchetti (cfr. Cattani -Colla 2005, pp.87,225), anche se non mancano lavori più aggiornati come è il caso del pezzo in esame, sobrio nella linea e nelle scelte decorative di matrice anticheggiante. Buona la qualità esecutiva di questo lavoro ascrivibile alla fase matura dell'attività del Pelizza, come conferma la presenza del bollo di certificazione territoriale del titolo dell'argento in uso a Parma solo dal 1816 ( l'aquila bicipite non coronata sormontata dal numero 2, ad indicare il secondo titolo dell'argento per medi lavori, e le due lettere A in capitale romana, marchio di garanzia dell'ufficio di Parma)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800134766
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI al di sotto del piede - once 15 denari 23 P.so del calderino once 21 denari 21 - corsivo - A GRAFFITO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pelizza Ferdinando (1771/ 1841)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1816 - ante 1841

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'