Episodio della vita di San bernardo degli uberti

decorazione pittorica, ca 1882 - ca 1885

Nell'affresco, pieno di lacune, si riesce a riconoscere una figura di vecchio genuflesso in carcere

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Affanni Ignazio (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Glia affreschi alle pareti con le storie di San Bernardo degli Uberti (vescovo di Parma dal 1106 al 1113) sono attribuibili ad Ignazio Affanni (si cfr. scheda n. 249). Il pittore parmigiano, formatosi all'Accademia di Belle Arti a Parma, trasferitosi in Toscana ricevette la commissione in duomo al termine della sua lunga carriere. Purtroppo in pessimo stato di conservazione non permette analisi stilistiche più approfondite. Sicuramente gli affreschi in oggetto non furono realizzati da Giovan Battista Collina (come, invece, sostengono il Pelicelli, 1906; Testi, 1934; Mendogni 1998), a cui erano state commissionate in partenza, in quanto il pittore risulta deceduto nel 1882 (cfr. scheda 246)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800134717
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Affanni Ignazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1882 - ca 1885

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'