tabernacolo - ambito emiliano-lombardo (seconda metà sec. XVIII)
tabernacolo
1750 - 1799
Il tabernacolo, a sezione rettangolare, presenta fronte in marmo verde e rosso definito da volute in marmo chiaro; il coronamento è a centina modanata. Lo sportello, in legno argentato, reca ad intaglio una croce raggiata su base rocciosa
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ argentatura/ intaglio
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-lombardo
- LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo è stilisticamente in linea con l'altare cui appartiene sin dall'origine; l'opera, per sobrietà tipologica, è databile alla seonda metà del Settecento. Lo sportello, dall'intaglio piuttosto stilizzato, è stato presumibilmente rifatto in epoca recente ma non precisabile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0