paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XVIII)

paramento liturgico,

Fondo raso prodotto da un ordito e una tram adi fondo in seta rosa, i medesimi fili eseguono effetti in raso trama; disegno descritto da trame broccate in sete policrome (gradazioni sfumate di verde e blu), argento filato, argento riccio, fermate da fili prelevati dall`ordito.Su fondo rosa lucente con motivi vegetali opachi trionfi di esili fiori di campo fuoriuscenti da gusci argentati con propaggini fitomorfe si dispongono in teorie orizzontali sflasate. Il parato è rifinito da un pregevole gallone in argento filato e lamellare a tralci ondulanti fioriti. Fodera in taffetas rosa rigato

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    argento lamellare/ trama broccata/ merletto a fuselli
    filo d'argento/ trama broccata
    seta/ damasco/ broccatura
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato presenta un tessuto di tarda ispirazione bizzarra come testimoniano il disegno lucido opaco del damasco e ii motivi argentati a guscio; tuttavia la presenza preponderante di elementi naturalistici e il rapporto modulare del disegno inducono ad una datazione piuttosto tarda dell`esemplare oltre il primo quarto del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131588
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE