paramento liturgico, insieme - manifattura francese (terzo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico,

Fondo taffetas prodotto e da una trama di fondo entrambi in seta avorio. Il disegno è descritto da trame broccate in sete policrome (tonalità sfumate di verde viola, azzurro, arancio) in oro filato, oro riccio, argento filato, argento riccio.Giunghi fioriti con corolle piumate da cui fuoriescono minute infiorescenze, si alternano a nastri descritti in oro e argento e completati al centro da un motivo ad esili racemi fioriti così da descrivere un percorso sinuoso ad andamento ondulante verticale. Il parato è rifinito da galloni in seta gialla, oro filato e lamellare a motivi floreali stilizzati e profilo ondulato. Rifoderato in tela di cotone rosa

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    TELA DI COTONE
    filo d'argento/ trama broccata
    filo dorato/ lavorazione a telaio
    filo d'oro/ trama broccata
    seta/ lavorazione a telaio
    seta/ taffetas/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricco e raffinato tessuto connotato da una consumata tecnica esecutiva e da una originale decorazione a giunchi fioriti di vaga ascendenza orintale, offre una sintesi eloquente dei principi decorativi e della abilità tecnica che caratterizzò la produzione tessile francese dal quinto decennio del XVIII secolo: su di un tessuto esile come il taffetas utilizzando una sapiente gamma cromatica fatta di tonalità chiare e brillanti il disegno si articola snodandosi in un calibratissimo percorso sinuoso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131587
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE