ostensorio di Tavani Pietro (sec. XX)

ostensorio,

L`ostensorio raggiato piede a sezione circolare su cui è raffigurata una teoria di pecorelle pascenti tra un motivo a palma e uno a fontana mistica; il fusto con nodo a sfera schiacciata percorso da un motivo a onde stilizzate e pesci, è decorato con un motivo a tralcio di vite; grappoli e pampini si ripetono nel raccordo tra il fusto e la raggiera doppia a raggi lanceolati; la teca rotonda è incorniciata da un giro di colombe in volo, sul recto, sul verso da grappoli d`uva e spighe alternati; una crocetta apicale con l`alfa e l`omega conclude l`ostensorio

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ cesellatura/ fusione/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Tavani Pietro (1898/ 1960): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l`ostensorio raggiato e il calice a cui s`abbina (cfr. cat. n. 00131575) sono opera dell`argentiere comasco P. Tavani e risalgano al 1940 e furono pagati 7000 lire come documenta un registro conservato in archivio. In quell`anno vennero donati dai parrocchiani di S. Nicolò al loro arciprete don Lorenzo Ferrari per il suo venticinquesimo sacerdotale (1915-1940).Lavori di discreta qualità, piuttosto accurati nell`esecuzione che tuttavia ripopone in modo steretipo stilemi consueti all`arredo liturgico della prima metà del XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tavani Pietro (1898/ 1960)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'