paramento liturgico, insieme - produzione italiana (prima metà sec. XX)

paramento liturgico,

Fondo raso prodotto da un ordito di seta bianca e da due trama liserèes, una in seta gialla l`altra a colore variante in seta rossa, verde, viola e azzurro. Queste trame eseguono il disegno.Decoro a teorie verticali di mazzi di rose incorniciati da un motivo a maglie ovoidali descritto da racemi gialli frammisti a spighe e terminanti con grappoli d'uva. fondo bianco. I galloni in cotone giallo lavorato a telaio sono decorati a grappoli d'uva stilizzati. Fodera in raso di cotone giallo

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA cotone/ raso/ lavorazione a telaio
    seta/ raso/ liseré
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto, eseguito con telaio meccanico, ben esemplifica quell produzione tessile molto diffusa, ma piuttosto corsiva, databile alla prima metà del XX secolo, che si caratterizza per una riproposizione impoverita e sterotipa di moduli stilistici sette- ottocenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131571
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE