reliquiario - a busto, serie - ambito genovese (?) (primo quarto sec. XVIII)

reliquiario a busto,

I quattro busti, del tutto identici, rappresentano i Santi vescovi Uberto, Adalberto, Ilario e Zaccheo; poggianti su una base a volute fitomorfe contrapposte con teca centrale contenente la reliquia, indossano un piviale con ricca decorazione a racemi fioriti intrecciati a grappoli d`uva e portano sul capo la mitra adorna con fanoni applicati

  • OGGETTO reliquiario a busto
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    rame/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La compostezza piuttosto stereotipa dei volti, il repertorio decorativo serrato di gusto secentesco reso con intenti ancora naturalistici, ma attento agli effetti luministici, unitamente ad una certa geometrizzazione nel decoro delle mitre, rendono plausibile una datazione ai primi decenni del XVIII secolo. La tipologia decorativa e il modo di trattare la superficie evidenziato dal recente restauro hanno reso possibile avanzare un`attribuzione a maestranze di area o formazione genovese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131565
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE