ancona di Sermini Giovanni Antonio (sec. XVIII)

ancona,

L`ancona presenta al centro una nicchia contenente la statua del Crocifisso e della Madonna Addolorata, sovrastata da un drappo in stucco dipinto in color granata e inquadrata da due lesene, decorate con simboli della passione terminanti con frontone spezzato su cui poggiano due putti alati reggi stemma con iscrizione;ai lati della nicchia sono poste due statue a mezzo rilievo raffiguranti San Giovanni e Santa Maria Maddalena

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Sermini Giovanni Antonio (notizie 1686-1735)
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Interessante esempio di stile barocco, elegante nell`apparato decorativo ricco ma disposto secondo pausate scanzioni spaziali in sintonia col nuovo gusto che informa le arti decorative dei primi decenni del XVIII secolo. La data scritta nel cartiglio al centro del fastigio ne precisa la datazione al 1733. Il lavoro, come documenta la nota di pagamento, fu realizzato da Antonio Sermini ( cfr. Riccò Soprani 1996) vigoroso stuccatore dotato di una tecnica raffinata, probabilmente di origine ticinese, sulla cui attività nel territorio piacentino si hanno notizie dal 1699 - Cappella del S.S. Sacramento della Collegiata di Fiorenzuola d`Arda - al 1740 - Cappella nella sagrestia di S. Eufemia -
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131545
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2006
  • ISCRIZIONI entro cartiglio della cimasa - D.O.M./ VULNERATUS EST/ PROPTER/ INIQUITATES NOSTRAS/ ATTRITUS EST/ PROPTER/ SCELERA NOSTRA/ IS. CAP. 53,5./ 1733 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sermini Giovanni Antonio (notizie 1686-1735)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'