Ritratto di Antonio Farnese

dipinto, 1700 - 1724

Ritratto di Antonio Farnese, con capigliatura fluente, in corazza d'acciaio con finiture in bronzo dorato, sulla quale é drappeggiato un mantello rosso, raffigurato mentre regge con la destra il bastone del comando su cui sono impressi i gigli. Incluso entro cornice originale in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Monte di Pietà
  • INDIRIZZO Via Roma, 38, Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di ignoto emiliano affine allo Spolverini, richiama la maniera dell' autore del ritratto di Odoardo Farnese conservato nella stessa sala. Raffigura Antonio farnese (1679-1731), ultimo duca di Parma di casa Farnese, figlio di Ranuccio II, marito di Enrichetta d'Este, morto senza prole
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130244
  • NUMERO D'INVENTARIO CRP 4172
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE