lampada pensile - ambito parmense (sec. XVIII)

lampada pensile, ca 1730 - ca 1760

La lampada a tre sospensioni e a sezione circolare, presenta una coppa sagomata caratterizzata da un corpo fortemente espanso, con decoro a fasce di volute e foglie stilizzate su fondo granito, che si raccorda all'imboccatura e alla parte inferiore mediante due alte gole lisce. Ampie volute fogliari con rosetta centrale definiscono i punti di innesto per le catene di sospensione, il cui piattello di raccordo é ornato da una fascia di ovuli e da foglie

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo del Monte di Pietà
  • INDIRIZZO Via Roma, 38, Busseto (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La morfologia comune e il repertorio decorativo di gusto settecentesco, reso in maniera convenzionale e stereotipa, nonostante la complessiva eleganza formale, data anche dal ritmico alternarsi di superfici granite e brunite, assegnano l'opera ad un argentiere di non alta levatura del secondo trentennio del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130202
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1730 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE