paramento liturgico - manifattura italiana (seconda metà sec. XVIII)

paramento liturgico, ca 1750 - 1799

Motivi vegetali; rami con fiori e frutti (pere, melagrane...). Fondo e disegno avorio. Rapporto del disegno incompleto. Damasco. Il fondo è in raso faccia catena, il disegno in faccia trama ed entrambe sono prodotti dalla catena e dalla trama di fondo in seta avorio. Galloni eseguiti a fuselli in oro filato e in lamina (cm. 5 e cm. 1.7). Le tonacelle recano sulle spalle 4 nastri a fiocco, due per ogni spalla, in gros de Tours, ondato e profilato in prossimità delle cimose in cannellato. La stola di cm. 206x21 presenta un nastro a fiocco formato da gallone. Fodera in tela di cotone rosa. (La pianeta e una stola sono formate da diversi tagli dello stesso tessuto; i manipoli presentano sostituzioni in damasco di epoca posteriore. Polvere diffusa, macchie e lacerazioni della seta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE