paramento liturgico - manifattura italiana (sec. XIX)

paramento liturgico, ca 1800 - 1899

Il disegno si compone di mazzetti di infiorescenze e mazzetti di foglie ordinati in teorie parallele che si alternano in verticale con disposizione a scacchiera dei singoli elementi. Esili festoni, congiungendo fra loro i motivi vegetali danno origine a un sistema di foglie irregolari. Il fondo è cosparso di isolati fiorellini, minute foglie e piccoli insetti. Fondo avorio; disegno perla, verde chiaro, azzurro, lilla, rosa, rosso. Rapporto di disegno: alt. cm. 41.5; larghezza incompleta. Diagonale broccato. Il diagonale di fondo è prodotto da una catena di pelo in seta avorio su base taffetas eseguito dalla catena e dalla trama di fondo, entrambe di seta avorio. Disegno per effetto di trame broccate in seta (perla, verde chiaro e scuro, azzurro, lilla rosa, rosso). Galloni a fuselli in argento e in lamina. Decoro a rete e ventagli (cm. 3 e cm. 1.5). Fodera in tela di lino rosa pallido

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE