calice - bottega emiliana (sec. XVII)
calice,
1600 - 1699
Piede e nodo del calice sono sbalzati con motivi di foglie, l'uno in rame, il secondo in bronzo; il sottocoppa reca, invece, motivi di frutta e teste di Angioletti alternati. La coppa è d'argento. Il calice è dorato
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ sbalzo/ doratura
argento/ doratura
rame/ sbalzo/ doratura
-
MISURE
Altezza: 20
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Ramiseto (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Piede e nodo potrebbero indurre a suggerire una datazione per il calice sul finire del XVII secolo, mentre il sottocoppa suggerisce un'anticipazione di qualche decennio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800115937
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006