base di ostensorio - manifattura emiliana (prima metà sec. XVIII)

base di ostensorio, 1700 - 1749

Ornata a intaglio con motivi a volute. Sotto il piano superiore è inserita una testa di cherubino

  • OGGETTO base di ostensorio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 10
    Altezza: 24
    Larghezza: 28
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
  • LOCALIZZAZIONE Rio Saliceto (RE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo di intaglio e il gusto dei moduli decorativo (in particolare il fiore stilizzato che si protende inferiormente sul basamento) denunciano un'esecuzione peculiare dell'artigianato emiliano della prima metà del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800113219
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • ENTE SCHEDATORE S28 (L.145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE