Trasferimento delle reliquie di San Fiorenzo e miracolo delle lampade

dipinto,

La scena raffigura il trasporto da Orange e la venerazione delle reliquie di San Fiorenzo a Fiorenzuola, nonchè la contemporanea apparizione di una stella in cielo e l'accensione spontanea delle lampade nel 1057

  • OGGETTO dipinto
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino-lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Fiorenzuola d'Arda (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A. Ghidiglia Quintavalle (1969, pp.37-38) definisce le quattro scene laterali alla Crocifissione "più vive ed interessanti" rispetto ad essa ed assimila la resa realistica dei personaggi che le anima alla vivacità dei devoti nelle lunette superiori. Mentre la studiosa propendeva a considerare il ciclo eseguito in due tempi, nel 1493 gli affreschi dei ranghi superiori (compresi quelli frammentari) e qualche anno dopo i "Miracoli di S. Fiorenzo" e le "Storie della Vergine", più recentemente la critica ha preferito considerarli esito di un'unica campagna esecutiva e maestranza: C. Longeri (1997) sottolinea la compresenza di un retaggio tardogotico (il rincorrersi dei manti, la presentazione frontale dei santi e la resa miniaturistica dei particolari) e stilemi rinascimentali (la salda volumetria cui aspirano alcuni personaggi, le curiose architetture, l'inserimento di personaggi vestiti alla moderna, le figure dei committenti indagati con attenzione ritrattistica) in un linguaggio padano che pare riconducibile ad un maestro "locale, con una pratica artigianale avviata nella periferia meridionale del Ducato" milanese, pittore ignoto allo stato attuale della ricerca, ma attivo in zona anche a Gossolengo, con affreschi nella Cappella del castello. Anche P. Ceschi Lavagetto (1997) riconosce nei dipinti di Fiorenzuola l'impronta di un'unica personalità, presumibilmente formatasi in loco, nonostante sia possibile rilevare in essi alcune diversità di intonazione legate alla presenza di aiuti.Il ricorrere delle iscrizioni in questi miracoli del santo, come del resto anche nelle scene votive del registro superiore, evidenzia il carattere didascalico delle raffigurazioni: come afferma C. Longeri (p.36), la narrazione semplice e lo stile corsivo costituiscono un efficace strumento per ricordare ai fedeli le virtù taumaturgiche del patrono; quando la vicenda sembra offrire qualche difficoltà interpretativa una didascalia esplica il racconto figurato
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800112980
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • ISCRIZIONI DE ANO DOMINI 1057 RELIQUIE SCTI FLORENTII QUE I HAC/ ECCLESIA VENERATUR HUC PORTATE FUERUNT ET EO TEMPORE/ APPARUIT STELLA ET LAMPADES ASEMET ACCENSERUNT - nel margine inferiore dell'affresco - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE