stazioni della via crucis

dipinto, 1887 - 1887

Le scene sono rappresentate in modo sintetico ed essenziale: pochi personaggi si stagliano sul fondo del cielo. I colori sono piuttosto piatti, senza variazioni cromatiche nei dipinti eseguiti dal Perinetti; più vivaci con accostamenti anche audaci, in quelli eseguiti dal Ghittoni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ghittoni Francesco (1855/ 1928)
    Perinetti Emilio (1853/ 1936)
  • LOCALIZZAZIONE Bettola (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Via Crucis è stata eseguita in collaborazione dai pittori piacentini Perinetti e Ghittoni, quasi coetanei, compagni di studio, ma diversa levatura: più originale il Ghittoni, suo imitatore il Perinetti. Sono di mano del Ghittoni le stazioni 2,4,5,6,13; si riconoscono per il diverso uso del colore, vario e fresco, e per la sintesi e spontaneità delle rappresentazioni. Il Perinetti è più piatto, monotono, anche se, nel complesso abbastanza piacevole. Si allegano le fotografie di due dipinti; il primo, Gesù caricato della Croce, è del Ghittoni; il secondo, Caduta di Gesù, del Perinetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800111573
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI La decima stazione è firmata - E. PERINETTI/ 1887 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ghittoni Francesco (1855/ 1928)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Perinetti Emilio (1853/ 1936)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1887 - 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'