decorazione plastico-architettonica - ambito parmense (sec. XIX)

decorazione plastico-architettonica, ca 1833 - ca 1833

La decorazione in stucco bianco delle pareti comprende sovrapporte, capitelli sulle mezze colonne disposte sui lati e un cornicione superiore che corre lungo tutte le pareti al di sopra del quale, al centro di ogni parete, si trova uno stemma gentilizio tra due figure allegoriche ad esso appoggiate. Vi sono inoltre quattro riquadri racchiudenti quattro medaglioni dipinti. Il soffitto è dipinto per dare l'illusione di un soffitto a cassettoni in prospettiva che aumenta l'impressione di profondità della volta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1833 - ca 1833

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE