decorazione di Galluzzi Giovan Battista (inizio sec. XVIII)
decorazione,
1700 - 1710
Giovan Battista Galluzzi
notizie prima metà sec. XVIII
Si tratta di una esuberante decorazione bibienesca su quattro colonne tortili, appoggiate su alti plinti, coronate da un architrave spezzate sul quale sono seduti due angeli. Tra le colonne si alzano, su basi sagomate, finte statue di giovani donne, il tutto coronato da baldacchino, nel quale giunge al culmine l'illusione prospettica
- OGGETTO decorazione
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Giovan Battista Galluzzi
- LOCALIZZAZIONE Bettola (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Decorazione eseguita da Giambattista Galluzzi nel 1716, in origine si estendeva anche sulle pareti laterali e nell'intera volta del presbiterio ma fu coperta nel 1915 da un decorazione del pittore Pittaco di Vicenza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107759
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ISCRIZIONI sopra la statua - INVISIBILI/ REGI/ REGUM - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0