CRISTO IN GLORIA E I SS. ROCCO E SEBASTIANO

dipinto,

Gesù Cristo appare in cielo seduto sulle nubi con un bianco manto sulle ginocchia in atto di benedire con la mano destra alzata. Intorno una gloria di piccoli angeli. In primo piano stanno a sinistra San Sebastiano, a destra San Rocco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bernabei Alessandro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si può dare un giudizio critico sicuro sul dipinto. Invano sono state fatte ricerche negli archivi per scoprire il nome dell'autore il quale sembra comunque appartenere alla scuola di Pier Antonio Bernabei. Come tempo approssimativo per l'esecuzione si può indicare il primo trentennio del Seicento. Malaspina e Affò attribuiscono questo dipinto, secondo noi a ragione, e quello con la Vergine, San Martino... ad Alessandro Bernabei fratello di Pier Antonio datandoli entrambi al 1621. La struttura del dipinto e la figura del Cristo hanno forti assonanze con la Deesis ed i Santi Paolo e Caterina di Giulio Romano alla Galleria Nazionale di Parma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107673
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernabei Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'