Santo vescovo lateranense

dipinto,

Il santo appare in piedi di prospetto con la mano sinistra appoggiata al pastorale e la destra alzata in atto di benedire. Tiene sul capo la mitra vescovile e sul camice bianco il piviale decorato con immagini di Santi. Nessun segno o iscrizione permette il riconoscimento iconografico dell'effigiato che appartiene però all'ordine dei monaci lateranensi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Spada Lionello (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu fatto eseguire dai Canonici Lateranensi che abitavano nel convento annesso alla chiesa per esaltare la potenza del loro ordine. Nessuna base storica è pervenuta sino a noi relativa al nome dell'autore e alla data dell'esecuzione, ciò nonostante consideriamo questa tela come opera della scuola di Lionello Spada, eseguita forse su disegnoe direzione del maestro. Come tempo approssimativo dell'esecuzione si può indicare l'inizio del Seicento. L'iconografia dei singoli personaggi rappresentati è incerta per la mancanza di simboli sicuri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Spada Lionello (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'