EPISODI DELLA VITA DI SANT'UBALDO

dipinto, ante 1715 - ante 1715

Il santo in piedi con la mitra in capo porta la mano destra sulla fronte dell'imperatore che è inginocchiato davanti a lui. Alla sinistra del vescovo è inginocchiato un chierico che tiene il pastorale, alle spalle, sullo sfondo delle mura della città, una folla di sacerdoti, cavalieri e paggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferramonti Lorenzo (notizie 1694/ 1715)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tradizione iconografica del dipinto si è smarrita, ma essendo l'opera nella cappella di Sant'Ubaldo si può supporre che si riferisca ad un miracolo di questo Santo. Baistrocchi e Sanseverino attribuiscono questa tela ed altre tre (due tele con i miracoli del SS.Sacramento e le due tele con i miracoli di Sant'Ubaldo) a Lorenzo Ferramonti, pittore fiammingo attivo alla corte farnesiana di Piacenza, datandola prima del 1715. Crispo ribadisce la paternità a Ferramonti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107624
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferramonti Lorenzo (notizie 1694/ 1715)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1715 - ante 1715

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'