tabernacolo - a tempietto - bottega bolognese (fine sec. XVI)

tabernacolo a tempietto,

A forma di tempietto, a pianta ottagonale, su alto zoccolo a due ordini con prominenza in corrispondenza dei plinti sostenenti le colonnine binate, in numero di 16, scanalate, rastremate, il capitello composito. Addossate alla parete direttamente dietro le colonnine, lesene imitanti lo stesso motivo; sui lati obliqui del fronte e del retro due nicchie con conchiglie, sui lati rettangolari della profondità due specchiature centinate. Fregio a girale, cornicione aggettante con dentelli. In alto cupoletta emisferica, esternamente decorata a scaglie

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE