arcile - bottega bolognese (seconda metà sec. XVI)

arcile,

Grande arcile con apertura dall'alto: due pannelli con bugne piatte centrali a bordo mistilineo ornate da borchiette in ottone, sono leggermente inclinati e collegati da cerniere alla parte posteriore del coperto, fissa. La parte anteriore ha due serie verticali di quattro pannelli anch'essi ornati da bugne centrali piatte a bordo mistilineo e con borchiette in ottone; i pannelli, che sembrano frontali di cassetti, sono in realtà inseriti nei binari costituiti dalle paraste laterali e da quella centrale e si sfilano dall'alto. Le paraste verticali sono a loro volta ornate da piccole bugne piatte con borchie e da un ornamento a volutine, in legno, piatto anch'esso. I primi due pannelli in alto sono ulteriormente ornati da una borchia in ottone con grappolo d'uva e foglie di vite; la borchia di destra manca. Pannelli e fianchi dipinti in verde scuro, borchie rilevate oggi color legno, forse un tempo color rosso scuro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE