navicella portaincenso - a lucerna - manifattura emiliana (sec. XIX)
navicella portaincenso a lucerna
Piede circolare, bombato; nodo ad oliva, baccellato, corpo semplice e due valve decorate a motivo geometrico-floreale
- OGGETTO navicella portaincenso a lucerna
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Masi Torello (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I due marchi di garanzia e di ricognizione, entrambi impressi nel 1817, erano utilizzati dopo l'entrata in vigore dell'editto del cardinal Pacca, nel luglio del 1817. Il punzone, forse di bottega, non è stato identificato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800063163
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI nel piede e nel coperchio - garanzia - Marchio - Ufficio del Bollo dello Stato Pontificio - testa di moro di profilo a sinistra entro campitura a otto facce
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0