pace - a tavoletta, architettonica - manifattura emiliana (sec. XVII)
pace a tavoletta, architettonica
Entro semplice struttura architettonica caratterizzata da due colonne rastremate, poste su alti plinti e da un timpano coronato da semplici volute decorative, è posto il busto del Cristo con gli strumenti della Passione
- OGGETTO pace a tavoletta, architettonica
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Masi Torello (FE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto tipologicamente assai diffuso con caratteristiche morfologiche costanti che attraversano almeno due secoli (dal 500 all'inizio del 700). La datazione al sec. XVII è quindi espressa in modo dubitativo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800063161
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0