altare maggiore di Della Quercia Ignazio, Della Quercia Cassiano (sec. XVIII)
altare maggiore,
1777 - 1777
Della Ignazio Quercia
notizie 1759-1774
Della Cassiano Quercia
notizie 1759-1774
Mensa d'altare in marmo giallo decorata con marmi rosa e grigi. Base in marmo grigio scuro. Ancona scandita da colonne in marmo giallo chiazzato con capitelli corinzi in stucco dorato e, internamente, da pilastri corinzi in marmo rosa. La parte alta ha profilo centinato. Il forntone ondulato è abbellito da motivi in stucco dorato e da due angioletti
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
scagliola
stucco/ modellatura/ doratura/ pittura
marmo venato/ sagomatura
-
ATTRIBUZIONI
Della Ignazio Quercia
Della Cassiano Quercia
- LOCALIZZAZIONE Faenza (RA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Corbara attribuisce l'ancona ai fratelli imolesi Ignazio e Cassiano Della Quercia, attivi nel territorio faentino intorno al 1777. Egli afferma inoltre che gli stemmi gentilizi presenti alla base dell'ancona sono della famiglia Pasi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800054958
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ISCRIZIONI cartiglio - ALTARE PRIVILLEGIATUM - lettere capitali - a pennello - latino
-
STEMMI
base, a sinistra e a destra -
gentilizio -
Stemma -
Famiglia Pasi -
2 -
Scudo diviso orrizontalmente in due settori da tre stelle, in alto la croce di Malta sossa su fondo bianco, in baso una banda
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0