stemma gentilizio della famiglia Manfredi

rilievo, 1477 - 1477

Rilievo di forma circolare in pietra lavorata lungo il bordo con un otivo decorativo a ovoli. Al centro l'emblema del cammello sarcinato sorgente da un rogo e con un cimiero in foggia di testa di caprone. L'animale, che sostiene con le zampe lo stemma della famiglia Manfredi, è circondato da motivi vegetali e a fogliame. Tra l'immagine centrale e la decorazione sul bordo c'è una fascia recante una iscrizione

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ sbozzatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Faentina
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Della Robbia, Bottega
  • LOCALIZZAZIONE Faenza (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'iscrizione si precisa che il vescovo Federico ha voluto la costruzione della chiesa "a fundamentis". Questi due tondi fanno parte di un ampio gruppo di tondi ornamentali che si scorgono al cemtro delle volte o nella controfacciata della cattedrale: di questo gruppo tre sono in ceramica, quattro (tra i quali questi due) in pietra, un altro in pietra più tardo ed infine ventuno tondi dipinti (escludendo quelli nei soffitti delle cappelle). I quattro tondi in pietra nel soggetto raffigurato e nell'impaginazione non mostrano grandi differenze. Tutti recano la medesima iscrizione circolare e, in un cartiglio sullo sfondo della testa di un caprone, il motto teutonico (in lievi varianti o abraso) "WAN ICH MACH"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800054896
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ISCRIZIONI bordo - FEDERICUS DE MAFREDIS EPS FAVENTINUS TEMPLUM A FUNDAMENTIS EREXIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI emblema, in basso a sinistra - gentilizio - Stemma - Manfredi - stemma inquartato di colore bianco e azzurro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1477 - 1477

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE