soffitto a cassettoni di Orlandi Francesco, Camponeri Gaetano, Biondi Luigi, Mattioli Camillo (seconda metà, secondo quarto sec. XVIII, sec. XIX)

soffitto a cassettoni,

soffitto a cassettoni

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Orlandi Francesco (1725/ Post 1796)
    Camponeri Gaetano (notizie 1830)
    Biondi Luigi (notizie 1830)
    Mattioli Camillo (notizie 1830)
  • LOCALIZZAZIONE Bentivoglio (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' probabile che il soffitto conservi tracce dell'intervento decorativo tardosettecentesco (1755) compiuto da F. Orlandi che doveva prevalentemente riguardare la zona presbiteriale; sembra che la decorazione sia stata ripresa tra il 1830 e il 1833 quando venne estesa a tutta la chiesa (per gli interventi decorativi crf. Rizzo E., L'antica pieve di S. Marino e i suoi "Comuni" (sec. X-XIX), Bologna 1989, p. 366) da Gaetano camponeri e completata da Luigi Biondi e Camillo Mattioli. (crf. S. Martino di Castagnolino Minore in Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna, vol. I 1847-44). All'epoca del rifacimento della nuova sacrestia, negli anni venti di questo secolo, questa vecchia sacrestia decorata è stata trasformata in cappella degli uomini (crf. L'attività dei nostri parroci. Importanti restauri a Castagnolino Minore, in Bollettino della diocesi di Bologna: organo ufficiale per gli atti della Curia Vescovile, Bologna anno 17; n. 11 (nov. 1926) pp. 252-253
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800046770
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Orlandi Francesco (1725/ Post 1796)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'