calice - manifattura emiliana (sec. XIX)

calice,

Il calice è riccamente decorato in ogni sua parte con dovizia di particolari. Nel sottocoppa si notano sbalzature a forma ovoidale contenenti angioletti alternati a tre figure sbalzate. Il nodo è lavorato con motivi floreali intercalati a testine di angeli. Il piede presenta incise le raffigurazioni di S. carlo Borromeo, della Madonna e di un altro Santo entro sagomature ovali tra incisioni di motivi floreali e angioletti

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE