putti reggicortina

decorazione pittorica, post 1616 - ca 1629

La decorazione è costituita da una serie di angioletti ignudi, posti tra le finestre rotonde che si aprono sulle pareti della navata centrale. I putti sollevano pesanti tendaggi azzurri sippannati di rosso con bordi d'oro. Le finestre presentano una finta quadratura

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Casoli Ippolito (notizie 1598-1622): esecutore
    Grassaleoni Girolamo (notizie Dal 1529 Ca./ 1629)
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Della decorazione non è fatto cenno in alcuna fonte storica locale. E' probabile, tuttavia, che la decorazione sia opera di Ippolito Casoli e Girolamo Grassaleoni, pittori che terminarono dopo il 1616 la decorazione della navata centrale rimasta incompiuta alla morte di Girolamo Faccini (1614).Restaurata la decorazione della parete di destra nel 1835, mentre quella della parete di sinistra venne completamente rifatta nella stessa occasione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800036330
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casoli Ippolito (notizie 1598-1622)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grassaleoni Girolamo (notizie Dal 1529 Ca./ 1629)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'