candeliere da chiesa
Il candeliere ha una doppia cromia, bianco e oro. La decorazione si svolge a riccioli e volute che definiscono la sagoma della base con i suoi tre piedi, mentre la linearità del fusto è interrotta dai ghirigori delle foglie di acanto del nodo a vaso del balaustro
- OGGETTO candeliere da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Imolese
- LOCALIZZAZIONE Casalfiumanese (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La duplice cromia, l'opposizione tra ricamo barocco e l'essenzialità classica ci suggeriscono una datazione ottocentesca dell'oggetto con una tendenza verso la metà del secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800035602
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0