statua
Trentanove Antonio (1740/ 1812)
1740/ 1812
La fede ha nella mano destra un cuore con fiamma e ha lo sguardo rivolto verso il cielo. Si trova nella cappella del beato Amato, contro la parete di fondo, e poggiano entrambe su mensoloni. Dopo le ristrutturazioni del 1929 degli ornati in stucco della cappella rimangono solo le due virtù
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
Stucco
-
MISURE
Altezza: 200
-
ATTRIBUZIONI
Trentanove Antonio (1740/ 1812)
- LOCALIZZAZIONE Saludecio (RN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste statue segnano il momento finalmente raggiunto d'adesione del Trentanove alle nuove correnti neoclassiche, spronato in questo dalla lunga frequentazione con Felice Giani. Il rigoroso canone neoclassicoè adolcito dallo scultore, che sembra così accolgliere l'allungata e più libera cifra stilistica di Giani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0